STAI CERCANDO LA LOCATION PER IL TUO MATRIMONIO VINTAGE?

Una delle prime cose da individuare, dopo aver scelto la data del vostro evento, sarà sicuramente la location per il vostro matrimonio in stile vintage. La scelta della Villa è molto importante, la location deve farti immergere in un’atmosfera fiabesca, d’altri tempi, quasi fino a farti sentire in un’altra epoca… deve avere un’anima da raccontare e farti respirare la magia del retrò.
L’ideale come scenario per il matrimonio in stile vintage come lo avete immaginato sarebbe un casolare in campagna, una dimora in un borgo antico immerso nel verde, una masseria, oppure una tenuta storica.

GLI ALLESTIMENTI ED I FIORI

Per dare vita ad un matrimonio vintage, oltre alla scelta della location, potrete sbizzarrirvi con le decorazioni e gli allestimenti e sarà proprio grazie a questi che la vostra location acquisirà l’atmosfera giusta, facendovi viaggiare con l’immaginazione e trasportandovi nell’epoca dei vostri sogni.

location matrimonio vintage roma 4 Location matrimonio vintage

Sono diversi gli elementi da poter utilizzare per creare delle scenografie vintage in tutta la Villa.

Nella zona dell’aperitivo potrete creare qualche angolo con delle poltrone vintage, una lampada e una vecchia radio per i vostri ospiti, utilizzare qualche elemento per decorare il buffet, come dei bauli e delle vecchie valige, libri usati con dei vasetti in vetro e le bordature in pizzo bianco, scatole di latta e bottiglie lavorate in cristallo, specchi e vecchie cornici.

Per la cena delle lunghe tavolate in legno con bicchieri in cristallo e dei dettagli colorati, oppure tovaglie con dalle tonalità sporche, con allestimenti in iuta, portavasi in legno ed i colori dei fiori e dei bicchieri che spiccano!

Oltre a tutti gli elementi decorativi non potranno sicuramente mancare le decorazioni floreali, che avranno una grandissima importanza per esaltare l’eleganza ed accrescere l’aspetto vintage della vostra location. Per un matrimonio primaverile o estivo i colori che predomineranno saranno le tonalità pastello come il rosa cipria, il color lavanda, l’albicocca ed il verde menta.
Per un allestimento più naturale e semplice scegliete dei fiori di campo come la camomilla, la campanula e l’astrantia, oppure anche la scabiosa e l’astilbe.
Se amate i fiori più rigogliosi e pieni di petali sono perfette le rose inglesi oppure le peonie e le ortensie, che con il loro aspetto un po’ retrò saranno perfette per il vostro matrimonio vintage.

L’ILLUMINAZIONE

Un tocco non indifferente alla vostra location può darlo sicuramente la scelta delle illuminazioni. Potete allestire filare di luci lungo le tavolate del vostro banchetto per dare un tocco più shabby e creare un atmosfera da favola, un ambiente piacevole ed accogliente durante la cena con i vostri invitati.
Arricchire le scenografie con lampade a bulbi, ricreando qua e là piccole scenografie dalla luce soffusa e romantica.
Anche l’illuminazione sui tavoli e tra le composizioni floreali non è da sottovalutare e se si svolge tutto all’aperto, far illuminare anche degli alberi darebbe un tocco poetico alla vostra location in stile retrò.

location matrimonio roma Location matrimonio vintage

IL TABLEAUX

Una delle prime cose che gli invitati vedranno appena arriveranno in Villa sarà proprio il tableaux, che dovrà quindi trasmettere da subito lo stile retrò che avrete scelto come tema del matrimonio.

Anche per il tableaux sono tantissimi gli elementi che potreste utilizzare per crearlo, pcome delle vecchie chiavi di antichi portoni, oppure scegliere un albero della villa e appendere dei nastri in pizzo con delle cornici e all’interno i nomi dei tavoli per gli invitati, dei libri antichi con delle decorazioni floreali associati a delle cornici, abbellire il tutto con una macchina da scrivere oppure delle piccole e antiche abat jour.

L’ANGOLO BOMBONIERE

L’allestimento di ogni più piccolo angolo è molto importante, in questo modo non si perderà l’atmosfera che avrete voluto creare per il vostro matrimonio e gli invitati passando da una zona all’altra della villa continueranno a vivere l’epoca retrò che avrete scelto per loro.
Per questo non potete trascurare l’angolo delle bomboniere!
Per non esagerare con i diversi tipi di allestimenti ed oggetti usati, l’ideale sarebbe riprendere il tema o gli elementi utilizzati già per il tableaux o per il buffet.

In alternativa potrebbe essere molto interessante sfruttare anche dei mobili come credenze, consolle, mobili da toilette con specchiere e scegliere delle bomboniere in stile naturale, come delle piantine di spezie, piantine grasse, piccole confezioni di miele o marmellate artigianali, bottigliette di olio o birra fatta in casa.

location matrimonio vintage Location matrimonio vintage

L’ANGOLO DEI DOLCI E LA CONFETTATA

Per l’angolo dei dolci e per la confettata vale un po’ lo stesso discorso delle bomboniere, non ci si può limitare soltanto alla decorazione dei contenitori porta confetti e dolci, ma utilizzare dei mobili o delle credenze per allestire una bellissima scenografia, arricchita con un tappeto su cui poggiare il mobile, una lampada per creare atmosfera, decorare con specchi, cornici, quadri vintage, vecchie valige, telefoni. Si potrebbe utilizzare come ripiano anche un’antica macchina da cucire Singer a pedale, o vecchie scrivanie, tavoli… in alternativa sfruttare gli angoli della villa, come un pergolato di kiwi in legno, un pozzo in pietra, botti o bobine di legno.
Le idee possono essere tantissime e infinite, ci si può sbizzarrire con tantissimi elementi.
Date sfogo alla vostra fantasia e potrete creare il matrimonio vintage dei vostri sogni!

Copyright 2020. Tutti i diritti riservati. - matrimonio Vintage P.IVA 02835540648